Payrexx lancia moderni terminali POS e amplia la sua soluzione di pagamento all-in-one
Payrexx sta ampliando la sua soluzione di pagamento con l'aggiunta di moderni terminali per carte per i pagamenti in loco. Ciò consente agli esercenti di accettare pagamenti senza contanti in modo rapido e semplice, sia in negozio che in viaggio o in occasione di eventi.
Accettate facilmente pagamenti con carte, TWINT e wallet con i terminali di pagamento Payrexx
Payrexx lancia i terminali POS per i pagamenti in loco a complemento della sua soluzione di pagamento online. I nuovi dispositivi sono ideali per i piccoli negozi e i venditori mobili che desiderano accettare pagamenti direttamente sul posto senza dover utilizzare un complesso sistema POS. Che si tratti di un pop-up store a Zurigo, di una bancarella al mercato settimanale o di un salone di parrucchiere senza registratore di cassa, i terminali Payrexx possono essere utilizzati per accettare pagamenti con carta ovunque.
"Payrexx si rivolge specificamente alle PMI: i nuovi terminali sono pronti per l'uso immediato, si integrano perfettamente nella soluzione Payrexx All-in-One e sono supportati dalla nostra assistenza di primo livello dalla Svizzera", spiega Ivan Schmid, amministratore delegato di Payrexx. "Gli esercenti beneficiano di condizioni trasparenti e di commissioni di transazione vantaggiose. In questo modo le PMI hanno a disposizione una soluzione semplice, affidabile ed economica da un'unica fonte".
Nel periodo iniziale, gli esercenti beneficiano di un prezzo di lancio esclusivo: invece di 25 franchi al mese, pagano solo 9 franchi per il noleggio del dispositivo nel primo anno. Le commissioni di transazione sono dello 0,95% + CHF 0,15 per i pagamenti con carte di debito, dell'1,25% + CHF 0,15 per i pagamenti con carte di credito e dell'1,25% per i pagamenti TWINT.
Cosa può fare esattamente il terminale POS Payrexx?
Payrexx offre un totale di tre diversi terminali POS:
- Il Payrexx Nexgo N5 è un colorato multifunzione con stampante di ricevute integrata, design pratico e batteria di lunga durata per l'uso quotidiano. 
- Payrexx Nexgo N6 è un terminale più piccolo e compatto con un look da smartphone. Le sue dimensioni lo rendono perfetto per un uso mobile e flessibile, a patto che non sia necessario stampare le ricevute. 
- Il Payrexx Nexgo N86 è il più moderno dei tre terminali ed è leggermente più grande e robusto dell'N5. Dispone inoltre di una stampante di ricevute integrata e di un software particolarmente potente. 
Tutti e tre i terminali sono dotati di schede SIM integrate per la connessione alla rete mobile. Gli esercenti non dipendono quindi dalla rete WLAN per utilizzare il dispositivo. I terminali vengono configurati da Payrexx e consegnati pronti all'uso. Una volta acceso, il dispositivo è immediatamente pronto all'uso e accetta carte di debito e di credito, portafogli mobili e persino criptovalute.
Gli esercenti non necessitano di alcun software aggiuntivo o di connessione a un sistema POS. Questo rende il terminale particolarmente pratico per tutti coloro che desiderano elaborare i pagamenti in modo semplice e sicuro.
Cosa vuole ottenere Payrexx con il nuovo prodotto?
Per Payrexx, questo passo è un'altra pietra miliare nel suo percorso da fornitore di puro e-commerce a operatore omnichannel. Se finora l'azienda di Thun si è concentrata principalmente sui commercianti online, ora Payrexx vuole offrire soluzioni moderne anche ai rivenditori di negozi e locali.
Molti esercenti si affidano già a Tap to Pay e QR Pay di Payrexx. Entrambe le soluzioni sono ideali per gli esercizi commerciali che accettano solo occasionalmente pagamenti in loco e non necessitano di terminali fissi. Tap to Pay è particolarmente adatto per le attività stagionali o per un uso irregolare, mentre QR Pay è ideale per gli stand self-service, i distributori automatici o gli esercenti che vogliono offrire più dei soliti metodi di pagamento. Con i nuovi dispositivi POS, Payrexx offre ora anche una soluzione per gli esercenti che desiderano accettare regolarmente pagamenti con carta in loco.
La visione è chiara: tutti dovrebbero essere in grado di fare affari, sia online che offline, indipendentemente dalla loro esperienza o dai loro mezzi finanziari. Ecco perché Payrexx sostiene in modo specifico le piccole imprese e sviluppa soluzioni ad hoc per loro. Essendo nata come start-up a Thun, Payrexx è ben consapevole delle sfide che le PMI devono affrontare e offre sconti speciali alle giovani aziende e alle organizzazioni no-profit.


 
            